MORFOLOGIA DELLA PIANTA
Settembre è il mese della potatura dei rami secchi e le parti morte delle piante. Per un lavoro ottimale è importante imparare a conoscere la morfologia della pianta su cui si va ad eseguire la potatura. La chioma di un albero da frutto è formata:

  • dalle branche, rami a legno molto robusti, che costituiscono l’ ”ossatura” della pianta;
  • da rami con gemme a fiore che sono quelle da cui si origineranno i frutti;
  • da rami con gemme a legno che daranno origine alle foglie;
  • da rami che possiedono sia gemme a fiore che gemme a legno.

Questi ultimi sono di solito i più fruttiferi e per questo, quando si potano le piante, occorre prestare molta attenzione e lasciare sull’albero un numero di gemme a fiore sufficiente ad ottenere un buon raccolto.


PERCHE’ E’ IMPORTANTE POTARE GLI ALBERI DA FRUTTO?

Eseguendo una potatura ottimale aiuti la pianta a crescere in modo armonico, così da assicurarti una produttività costante. Grazie alla potatura infatti:

  • si può dare all’albero la forma desiderata e mantenerla nel tempo;
  • è possibile contenere la crescita della vegetazione;
  • si può regolare la produzione di frutti;
  • si evita che la pianta invecchi e diminuisca la sua produttività;
  • si rende l’albero più forte e meno esposto all’attacco di parassiti e malattie.

 Ricorda: una buona potatura rispetta sempre la forma naturale della pianta. Questo significa che, soprattutto inizialmente, bisogna individuare le branche principali e lasciarsi guidare da queste durante tutta l’operazione.

GLI ATTREZZI PER LA POTATURA
Per effettuare il lavoro di potatura gli attrezzi che non devono mai mancare sono:

  • forbici da giardino;
  • cesoia per rami sottili;
  • seghetto per i rami più grandi;
  • svettatoio, per i rami non raggiungibili da terra;
  • guanti da giardino;
  • mastice cicatrizzante per creare una barriera contro i parassiti.

Buon lavoro!

MAGIC BOX

La nostra cooperativa combatte gli sprechi 

Altri articoli

Avviso pubblico

Avviso Pubblico per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarico per n.1 esperto per affidamento del servizio di “operatore di prossimità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *